Come effettuare un reso
Ai sensi e per gli effetti del Codice del Consumo, così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014, al Cliente è data facoltà di esercitare il diritto di recesso, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro 14 giorni di calendario dalla data di consegna del bene acquistato. Per avvalersi di tale diritto, il cliente dovrà effettuare richiesta di reso tramite il sito web all'indirizzo account.bustouteyewear.it, entro i termini indicati, selezionando l'ordine che si desidera rendere.
Non appena inviata tale comunicazione, il Cliente dovrà spedire, a proprie spese e con un corriere di propria scelta, il prodotto che intende restituire. L’indirizzo di spedizione è: MAR.VAS S.R.L., Via Napoli 131 (Polo Moda) – 80013 Casalnuovo di Napoli (NA)
Il prodotto reso dovrà pervenire alla MAR.VAS S.R.L. entro al massimo 14 giorni di calendario dalla data in cui ha comunicato il recesso. Una volta ricevuto il prodotto reso, MAR.VAS S.R.L. procederà al:
RIMBORSO: tramite bonifico bancario del prezzo pagato per il prodotto / i prodotti per i quali si è esercitato il diritto di recesso, a patto che il bene oggetto del recesso sia pervenuto alla società, o sia stata fornita prova inequivocabile dell'avvenuta spedizione tramite corriere. In questo caso nella mail e nella relativa stampa dovrà essere specificato anche codice IBAN e intestatario del conto corrente su cui viene chiesto di effettuare il bonifico per il rimborso.
CAMBIO ARTICOLO: quando l'articolo arriverà in sede si provvederà ad inviare il cambio senza spese aggiuntive. In questo caso nella mail e nella relativa stampa dovrà essere specificato che si intende procedere con il cambio articolo e l’articolo desiderato.
Il cliente sarà ritenuto responsabile, e quindi non risarcibile, per la diminuzione di valore dei beni risultante da una manipolazione diversa da quella strettamente necessaria a stabilire la natura e le caratteristiche del bene. Per i prodotti ad uso personale, per motivi igienici e sanitari non è possibile restituire prodotti già utilizzati.
Tutti i rischi relativi al trasporto del prodotto reso sono a carico del Cliente.
La Commissione Europea assegna ai consumatori la possibilità di risolvere online le dispute, ai sensi dell'Art. 14 Par. 1 dell'Online Dispute Resolution (ODR) su una delle sue piattaforme. La piattaforma (http://ec.europa.eu/consumers/odr) serve come un luogo in cui i consumatori possono cercare di raggiungere accordi stragiudiziali sulle controversie derivanti da acquisti on-line e da contratti di servizio.